il video della manifestazione
In memoria di Olivia Shipp
ARTEBOTTEGA, con i suoi artisti, partecipa per la seconda
volta alla Mostra d’Arte Contemporanea “La libertà nelle arti visive” - Museo
Michetti - Francavilla al Mare (CH).
Abbiamo voluto ricordare nel
giorno del suo compleanno Olivia Shipp come componente del nostro Laboratorio
di Artebottega, ricordiamo la studentessa universitaria l’artista alle prime esperienze, rinnoviamo il saluto alla famiglia Shipp di
Denver in Colorado (USA), offrendole questo doveroso omaggio e un ricordo
sincero della loro presenza tra di noi….
in questo blog, è rappresentata la descrizione dell’evento artistico “La
Libertà nelle arti Visive” una biennale di arte che rappresenta una raccolta di
opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Italia, documentati con la
riproduzione dell’intero catalogo.
Ringraziamo le Istituzioni
Regionali , Comunali e gli organizzatori della Mostra la “Nemesis” innanzitutto che ci ha permesso
di onorare la figura di Olivia Shipp dedicandole la Mostra in suo nome …
In memory of Olivia Shipp
ARTEBOTTEGA, with its artists, takes part for the second time in the Contemporary Art Show "Freedom in the visual arts" - Museo Michetti - Francavilla al Mare (CH).
On our birthday we wanted to mention Olivia Shipp as a member of our Artebottega Laboratory, we remember the university student the artist at the first experiences, we renew the greeting to the Shipp family of Denver in Colorado (USA), offering this dutiful homage and a memory sincere of their presence among us ... in this blog, the description of the artistic event "Freedom in the Visual Arts" is represented, a biennial of art that represents a collection of works by over 70 artists from all over Italy, documented with the reproduction of the entire catalog.
We thank the Regional and Municipal Institutions and the organizers of the Exhibition for the "Nemesis" which first of all allowed us to honor the figure of Olivia Shipp dedicating her the Exhibition in her name ...
A moment that cannot be
erased,
which astonished a world of
colors
like a falling star on an
August night,
leaving a dream unrealized
that takes concrete form
in the incredible lightness
of those flowers,
imprinted forever in a young
smile.
Un attimo incancellabile,
che ha stupito il mondo dei
colori
come una stella cadente nelle
notti d'agosto,
lasciando un sogno incompiuto
che prende forma concreta,
nella vivace leggerezza di
quei fiori,
impressi per sempre in un
giovane sorriso.
Elenco artisti partecipanti alla Mostra
List of Artists partecipating in the Exhibition
Le opere - The works
Immagini della Inaugurazione della Mostra
Opening day of the Exhibition
Il Museo Michetti di Francavilla
La città di Francavilla al Mare (Chieti)
Francavilla al Mare è un comune italiano
di 25 870 abitanti della provincia di Chieti. Decimo comune d'Abruzzo per
numero di abitanti ed importante stazione balneare, è situata a sud di Pescara,
con la quale confina e forma un unico agglomerato urbano
Decimo comune d'Abruzzo per numero di
abitanti ed importante stazione balneare, è situata a sud di Pescara, con la quale confina e forma un
unico agglomerato urbano. Fa
parte della area metropolitana centro-abruzzese
che supera i 350 000 abitanti, in un territorio ad alta densità abitativa.
Si estende su un territorio basso collinare e costiero,
e questa conformazione territoriale consente la presenza di diversi punti
panoramici, da cui poter osservare la cittadina e la costa,
da cui comincia verso sud la cosiddetta Costa dei Trabocchi. La
città possiede un ricco passato, come testimoniano i ritrovamenti archeologici
risalenti al periodo preistorico e protostorico, italico, frentano e romano; inoltre fu, dal 1281, sede di un porto e
dal 1307 di una importante fiera. Nel 2014 alla città venne assegnata
la Bandiera blu
Nessun commento:
Posta un commento